Nella chirurgia del seno, l’intervento di mastoplastica additiva è tra i più frequenti. Si effettua per aggiungere volume a una mammella scarsamente rappresentata o svuotata, ma non significativamente scesa.
Vengono utilizzate protesi anatomiche o rotonde, a seconda dei casi, in accordo con la paziente e in base alla tecnica pianificata dal chirurgo per quello specifico intervento.
La vasta letteratura relativa alla mastoplastica additiva e le protesi attualmente disponibili (garantite a vita), danno un esito stabile nel tempo, sia dal punto di vista funzionale che estetico. Per questo non sono necessari re-interventi, anche a distanza di molti anni.